La Storia

Antica Distilleria Bordiga dal 1888

La nostra distilleria nasce nel 1888 a Cuneo quando il Cavalier Pietro Bordiga crea una sua originale ricetta di Vermouth di Torino. Dato l’apprezzamento riscosso da quel primo prodotto, il Cavalier Bordiga decide di avviare la sua attività di produttore di Vermouth. Il successo è immediato e l’eccellenza del suo prodotto gli vale richieste da diversi locali importanti, tra questi anche lo storico Caffè Mulassano di Torino, uno dei più antichi d’Italia, che ancora oggi ha il suo Vermouth prodotto proprio con la nostra esclusiva ricetta Bordiga.

Cuneo come sede della nostra distilleria viene scelta per diversi fattori. La famiglia Bordiga è originaria della Valle Grana, e la posizione geografica della città è particolarmente strategica. Si trova ai piedi delle Alpi, luogo in cui crescono spontaneamente le erbe officinali ancora oggi raccolte a mano e utilizzate per i liquori e i distillati Bordiga, ed è vicina alle Langhe, terra d’origine degli ottimi vini del Piemonte come il Barolo e il Barbaresco.

Negli anni, la nostra azienda si è sviluppata grazie alla genuinità e alla qualità che contraddistinguono i nostri prodotti. Oltre che per i Vermouth, la nostra distilleria è diventata punto di riferimento anche per i liquori e i distillati, soprattutto quelli alpini. Nei primi anni del ‘900, poi, nei nostri alambicchi abbiamo iniziato a produrre anche un distillato di ginepro che nulla invidia, ancora oggi, ai gin più conosciuti al mondo.

ARTIGIANALITÀ

Una storia di passione

Pietro Bordiga è un appassionato erborista, profondo conoscitore soprattutto delle botaniche alpine e delle spezie orientali. È proprio grazie alle sue conoscenze botaniche che inventa una sua ricetta di Vermouth di Torino cui fa seguire, negli anni, anche quelle di liquori e distillati. I risultati dei suoi studi sono gelosamente custoditi all’interno del Libro delle Antiche Ricette che, ancora oggi, è fonte di ispirazione e punto di partenza per la realizzazione dei nostri prodotti.

La filosofia e la volontà di offrire sempre prodotti di qualità che animavano il nostro fondatore sono rimaste invariate negli anni. Con il susseguirsi delle generazioni della famiglia Bordiga prima e l’ingresso dei nuovi soci nel 2009, non è mai venuto meno il nostro impegno quotidiano nel mantenere, preservare e valorizzare il sapere e l’esperienza della nostra Antica Distilleria. I nostri mastri distillatori continuano a produrre con processi tradizionali e artigianali i rinomati prodotti Bordiga, oggi apprezzati in tutto il mondo, sempre partendo da materie prime selezionate e di qualità.

1888

1888

La tradizione è il nostro futuro

Bordiga è una distilleria viva dal 1888. Coltiviamo l’esperienza, seguendo ricette tramandate di generazione in generazione e affinate nel corso degli anni. L’autenticità e la tradizione guidano la nostra azienda verso il futuro, intrecciandosi con l’innovazione. I processi con cui lavoriamo le singole botaniche sono ancora oggi artigianali, senza l’utilizzo di centrifughe, né ultrasuoni, solventi o aromi sintetici, così da preservare tutte le caratteristiche e il gusto unico e aromatico delle erbe di montagna.

Facciamo il nostro lavoro con entusiasmo, nel rispetto della natura e nella più autentica tradizione artigianale. Cerchiamo solo il buono e l’eccellenza per ogni nostro distillato!

La nostra storia, per immagini

Da 135 anni, l’Antica Distilleria Bordiga è un ambiente vivo in cui tradizione e innovazione si incontrano tutti i giorni. Ancora oggi, infatti, utilizziamo il nostro alambicco di rame alimentato a fuoco a legna per produrre i nostri distillati. All’introduzione di nuove tecnologie continuiamo ad affiancare sempre i nostri processi tradizionali. E come punto di partenza per le nostre ricette scegliamo sempre il Libro delle Antiche Ricette del Cavalier Bordiga che abbiamo affinato nel corso degli anni.

Scopri la nostra storia di passione sfogliando la galleria di immagini della distilleria.

Raccolto a mano sulle Alpi, come una volta

Raccolto a manoè per noi parte integrante del nostro lavoro di distilleria, della nostra storia, dei nostri valori e anche della nostra missione. Siamo attenti a portare avanti una produzione nel pieno rispetto della stagionalità, della natura e dei suoi ritmi. Ciascuno di questi aspetti, per noi di Bordiga, si traduce in botaniche spontanee raccolte a mano, senza l’ausilio di motori, né pesticidi e fertilizzanti. E, soprattutto, nel rispetto dell’ambiente.

La nostra storia è anche da sempre intrecciata con quella del nostro territorio. Sia per la sua ricchezza in termini di materie prime, sia per la possibilità di stringere importanti collaborazioni con professionisti e montanari locali per una preziosa condivisione di saperi, esperienze e conoscenze, parte integrante del nostro patrimonio.

WILLIAM BLAKE

“Grandi cose si compiono quando gli uomini e le montagne si incontrano”